Sicurezza

Consigli utili per la sicurezza online
L'utilizzo in sicurezza dei prodotti e servizi è un aspetto fondamentale. Ecco alcuni consigli utili per prevenire le tipologie più diffuse di truffe online.

Non ti contatteremo mai per chiederti i codici personali di accesso (come password, codici token, etc.) o i numeri delle tue carte di pagamento. Fai attenzione ai tentativi di truffa telefonica in corso in questo periodo, non comunicare i tuoi dati se ricevi chiamate e leggi attentamente il contenuto delle notifiche sms che servono per autorizzare un'operazione. Ricorda che per annullare o stornare le operazioni non sono richiesti codici temporanei, generati dal dispositivo token che consente di accedere e operare con i nostri servizi online.

In caso di email sospette non cliccare sui link presenti (es. indirizzi di siti) e non aprire mai gli allegati.

Controlla sempre i link presenti nei messaggi, compresi quelli contenuti negli sms o nei messaggi di WhatsApp. Diffida dai link che non rimandano al sito ufficiale della Banca.

Per accedere ai servizi online verifica che l'indirizzo internet corrisponda a quello della Banca e che il sito sia protetto da un certificato attendibile (nella barra degli indirizzi, cliccando sul lucchetto il certificato deve risultare rilasciato a Banca Sella Holding spa).

In caso di un'operazione o un contatto sospetto informa tempestivamente l'Assistenza Clienti o la tua Succursale.

Costantemente dedicati alla tua sicurezza
La sicurezza dei tuoi dati e dei tuoi prodotti per noi è al primo posto. Adottiamo costantemente tutte le soluzioni necessarie in modo da permetterti l'utilizzo dei servizi online nella massima tranquillità.

Più livelli di sicurezza
L'accesso ai servizi online avviene con l'inserimento di codici personali (es. Codice Cliente e/o indirizzo email, PIN, password).
L'accesso avviene in due passaggi per un ulteriore livello di sicurezza. Ricorda che è importante conservare separatamente i codici personali di accesso e che non ti sarà mai richiesto di inserirli tramite l'invio di email o allegati.

@pritisella.it e SMS Conferma
Ogni volta che dovrai inviare un ordine di pagamento ti verrà chiesto di inserire il codice token monouso generato da @pritisella.it o l'SMS conferma per le operazioni coperte da questo servizio. Ti ricordiamo che il codice OTP via SMS è richiesto per eseguire un'operazione e non per annullarla.

Servizi SMS

Oltre ad SMS Conferma, sono disponibili servizi SMS per essere avvisato ad ogni accesso, ad ogni bonifico e ogni pagamento con carta di credito. Puoi attivare i servizi SMS da Internet Banking. Per i pagamenti con carta di credito, puoi scegliere la modalità di ricezione tramite notifiche Push sul tuo smartphone o tablet.

Consigli per la Navigazione
Ecco alcuni consigli per l'utilizzo dei servizi online:
-usa e aggiorna regolarmente software antivirus e antispyware su ogni dispositivo che utilizzi;
- proteggi la tua connessione con un personal firewall, funzione spesso offerta dal software antivirus o dal Sistema Operativo stesso;
- permetti l'accesso nella tua rete domestica o di lavoro solo a chi realmente conosci e hai autorizzato;
- mantieni aggiornato il sistema operativo e le applicazioni su ogni computer, smartphone o tablet che utilizzi;
- cambia periodicamente la password degli account di posta elettronica e dei social network;
- presta particolare attenzione alle email e ai messaggi ricevuti sui social network, in particolare se riportano allegati o link nei quali vengono richiesti dati personali o codici di autenticazione, non inserire le tue informazioni, in caso di dubbi segnalaci i messaggi ai contattandoci;
- prima di dismettere un vecchio computer, assicurati che i dati contenuti nella memoria del dispositivo siano cancellati. Esegui sempre un "reset" dei dispositivi mobili (es. smartphone o tablet) prima di dismetterli o cederli;
- custodisci con cura l'utenza telefonica su cui ricevi i servizi SMS e in caso di funzionamento anomalo contattaci ai recapiti indicati alla sezione "contatti" del sito sella.it, potrebbe infatti trattarsi di un furto di identità telefonica finalizzato a un tentativo di frode;

Sicurezza in ogni istante
Tutti i siti dei servizi online adottano certificati per la cifratura del traffico basati su TLS. Durante la navigazione, verifica sempre che l'indirizzo del sito inizi con https://... (con la "s" dopo "http").

A tua disposizione per assistenza e per fornirti informazioni
Per segnalarci un'operazione che non riconosci, un'email sospetta oppure per qualsiasi necessità o informazione sull'utilizzo dei servizi online, siamo a tua disposizione ai recapiti riportati alla sezione "Contatti" del nostro sito. Il canale sicuro e protetto che la Banca utilizza per comunicare ai Clienti informazioni relative alla sicurezza nei pagamenti via internet è la sezione "Sicurezza" sul suo sito internet.

Inoltre, in caso di aggiornamenti della sezione "Sicurezza", saranno pubblicati degli avvisi nell'homepage di Internet Banking e/o sarà inviata apposita comunicazione tramite newsletter. Gli aggiornamenti della sezione "Sicurezza" possono riguardare anche informazioni relative a eventuali attacchi di phishing, in modo da fornire un tempestivo aggiornamento sull'operatività con i servizi online; in tale circostanza viene inserito un apposito avviso nell'homepage del nostro sito.

Verifiche dell'operatività
Se ritenuto necessario, per tutelare la tua sicurezza, la Banca può sospendere l'accesso ai servizi online oppure un ordine di pagamento disposto tramite app Sella o Internet Banking o uno strumento di pagamento. In questi casi ti contatteremo tempestivamente con la modalità ritenuta di volta in volta più idonea. Puoi comunque contattarci per eliminare eventuali blocchi; prima di procedere avremo cura di verificare la tua identità. Per questi motivi, è importante mantenere costantemente aggiornati i propri recapiti. Su Internet Banking è disponibile la sezione dedicata per modificare e inserire il proprio indirizzo, il numero di telefono, l'indirizzo email e altre informazioni (sezione "profilo" » "dati personali"). In alternativa puoi rivolgerti alla tua Succursale di riferimento.

Noi facciamo tutto ciò che è possibile per permetterti di utilizzare i servizi online nella massima sicurezza e di proteggere sempre i tuoi dati.
È però importante che anche tu conosca alcuni piccoli accorgimenti molto semplici per evitare di farti ingannare.
Vedrai, ti verranno automatici e alcuni potrai applicarli come buona norma anche per altri servizi internet.

Non dare mai a nessuno i tuoi codici segreti
Ricorda che la Banca non richiederà mai i tuoi codici personali nè tramite email, nè tramite lettere e nè telefonandoti.
Presta quindi sempre attenzione alle email e alle telefonate che ricevi e, se hai dei dubbi, contattaci, ma non comunicare i tuoi codici.
Nel caso in cui sia tu a telefonarci utilizzando i servizi telefonici (ad esempio Banca Telefonica o Assistenza Clienti) ti potranno essere richiesti i codici personali per l'esecuzione di alcune operazioni (ad esempio un bonifico o un saldo).

Verifica l'indirizzo del sito
Quando accedi a sella.it, digita sempre direttamente tu l'indirizzo nel tuo browser e presta attenzione che l'indirizzo inizi sempre con HTTPS e che sia presente il lucchetto. Questo ti garantisce di esserti collegato al sito della banca.

Cambia i tuoi codici periodicamente
Anche se sei certo che i tuoi codici non li conosca nessuno, è sempre una buona abitudine cambiarli con frequenza. Un consiglio, non utilizzare codici prevedibili come la data di nascita o il nome dei tuoi figli e non utilizzare codici già usati in passato.

Verifica la data del tuo ultimo accesso
Sempre durante l'acceso visualizzerai la data del tuo ultimo accesso. Questo ti permetterà di sapere se qualcuno avrà a tua insaputa utilizzato i tuoi codici.

Passa ad @pritisella.it
Se ancora non hai il dispositivo @pritisella.it ti consigliamo di farne al più presto richiesta. Infatti con @pritisella.it hai in più la sicurezza di avere un codice token ad ogni tuo accesso, e lo sai solo tu perché lo puoi leggere sul display del dispositivo. In pratica, se qualcuno si segnasse il codice token per utilizzarlo, questo non sarebbe più valido poiché dura solo 30 secondi!

Attiva gli SMS di notifica
Visto che il cellulare è sempre con te, abbiamo creato tre comodi servizi SMS che ti offrono più sicurezza e controllo.
Potrai scegliere di attivare ad esempio: SMS Notifica Autenticazione (ricevi un SMS ad ogni utilizzo dei tuoi codici d'accesso), SMS Bonifico (ricevi un SMS per ogni bonifico), SMS MemoShop (ricevi un SMS ogni volta che paghi con la carta di credito).

Accesso all'app con sistemi di riconoscimento biometrico
Puoi impostare l'accesso rapido all'app Sella utilizzando l'impronta digitale o il riconoscimento facciale che hai attivato sul tuo dispositivo iOS, Android o Huawei. Per motivi di sicurezza ti consigliamo di verificare che le impronte digitali e l'aspetto per il riconoscimento facciale registrati siano esclusivamente i tuoi.