Non ti contatteremo mai per chiederti i codici personali di accesso (come password, codici token, etc.) o i numeri delle tue carte di pagamento. Fai attenzione ai tentativi di truffa telefonica in corso in questo periodo, non comunicare i tuoi dati se ricevi chiamate e leggi attentamente il contenuto delle notifiche sms che servono per autorizzare un'operazione. Ricorda che per annullare o stornare le operazioni non sono richiesti codici temporanei, generati dal dispositivo token che consente di accedere e operare con i nostri servizi online.
In caso di email sospette non cliccare sui link presenti (es. indirizzi di siti) e non aprire mai gli allegati.
Controlla sempre i link presenti nei messaggi, compresi quelli contenuti negli sms o nei messaggi di WhatsApp. Diffida dai link che non rimandano al sito ufficiale della Banca.
Per accedere ai servizi online verifica che l'indirizzo internet corrisponda a quello della Banca e che il sito sia protetto da un certificato attendibile (nella barra degli indirizzi, cliccando sul lucchetto il certificato deve risultare rilasciato a Banca Sella Holding spa).
In caso di un'operazione o un contatto sospetto informa tempestivamente l'Assistenza Clienti o la tua Succursale.