I piani di transizione della Commissione Europea prevedono un progressivo incremento delle regole in termini di sostenibilità.
Gli Organi di Vigilanza, nei processi di erogazione del credito alle aziende, richiedono alle banche di considerare anche gli aspetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governo (ESG - Environmental, Social and Governance).
L'impegno delle imprese si trasforma in vantaggi e opportunità, come un miglior accesso ai mercati finanziari, la possibilità di usufruire di agevolazioni di sistema a supporto di investimenti sostenibili e l'aumento della reputazione presso Clienti, consumatori e investitori.
La valutazione del profilo di sostenibilità di un'azienda potrebbe far emergere la necessità di avviare un percorso di adeguamento per competere sul mercato. In quest'ambito Banca Sella offre strumenti di consulenza e servizi per supportare le imprese verso una maggiore sostenibilità.