Alcuni esercenti sono stati vittima di truffe nelle quali un soggetto, fingendosi tecnico autorizzato, si presenta per effettuare un presunto intervento sul POS. In realtà, il terminale viene sostituito con uno collegato a un conto corrente fraudolento, sul quale vengono poi accreditati gli incassi delle transazioni.
Il truffatore può anche richiedere la modifica dell’insegna o dell’indirizzo che appaiono sullo scontrino in modo che, anche dopo la sostituzione del POS, tali informazioni coincidano con i dati reali dell’esercente e gli scontrini sembrino corretti.
Come difendersi?
- Quando si presenta un tecnico per un intervento sul POS, verifica sempre la sua identità e chiedi il codice dell’intervento di manutenzione, che deve corrispondere con quello che ti ha comunicato la banca durante la tua richiesta di intervento o quando ti informiamo di una manutenzione programmata.
- Diffida da interventi tecnici non richiesti o non programmati dalla banca con una comunicazione.
- In caso di dubbi, contatta subito l’Assistenza Clienti per una verifica.
- Non consegnare mai il POS se non sei certo dell’intervento richiesto.
La prudenza e la consapevolezza sono i migliori alleati contro le frodi.