LE CARTE DI CREDITO BANCA
SELLA
Dal
1996 membro di VISA e MASTERCARD per i
servizi di accettazione di pagamenti con carte ed emissione delle stesse, Banca
Sella propone oggi un’offerta articolata e variegata di carte rivolta anche ai
non correntisti: non è infatti necessario aver un conto corrente in Banca Sella
per poter avere una carta di credito emessa dall’istituto.
CARTE
PREPAGATE
I vantaggi della
carta di credito con in più la possibilità di gestire come si vuole i limiti di
spesa: sono queste le caratteristiche principali delle carte pre-pagate Sella
Money di Banca Sella che mettono a disposizione contante pur non avendo
materialmente dei soldi in tasca. Con le carte pre-pagate si può stabilire in
anticipo quanti soldi si vogliono depositare sulla carta stessa, e nel contempo
effettuare tutte le operazioni possibili con una carta di credito, come
prelevamenti agli Atm italiani ed esteri, pagamenti sui Pos e acquisti su
internet.
Le carte di pagamento
pre-pagate Sella Money (circuito Visa Electron, quindi facilmente spendibili in
tutto il mondo) sono disponibili in due versioni, Usa&Getta e Ricaricabile.
La carta Sella Money Usa&Getta al portatore all’atto
dell’acquisto può essere ricaricata, anche in più tranche, fino a un importo
massimo di 500 euro e una volta esaurito il credito si getta via. Sella
Money Ricaribile, invece, ha una durata di cinque anni, non ha limiti
di utilizzo, e può essere ricaricata ogni volta che si vuole.
Con queste caratteristiche
le carte pre-pagate sono l’ideale per chi vuole rendere disponibili solo somme
prestabilite, ad esempio per il figlio che va in
vacanza studio o per il rappresentante come fondo spese, ma anche per i
pagamenti su internet. Possono inoltre costituire una forma più elegante per i
regali in denaro.
CARTA DI CREDITO E DEBITO
INSIEME
Sella Più è la carta che racchiude in un unico strumento le funzioni di carta di
credito e di debito, quindi con il vantaggio di poter decidere se pagare subito
o a fine mese, scegliendo al momento dell’acquisto se utilizzare
la carta come pagobancomat o come carta di credito, e per le operazioni di
prelievo scegliendo tra circuito bancomat e circuiti internazionali. La carta Sella Più prevede inoltre la
possibilità di rimborsare ratealmente le proprie spese utilizzando la formula
revolving.
CARTA REVOLVING
Visa Revolving è la carta internazionale creata da Banca Sella per fare gli acquisti
a rate. La carta di credito consente infatti di rateizzare mensilmente i propri
acquisti e permette di adattare la percentuale rimborsata mensilmente alle proprie
esigenze e capacità di rimborso. Ed in più è economica: per la carta non è
previsto nessun canone ed ha un tasso di interesse mensile
particolarmente competitivo pari allo 0,9% (taeg 11,351%). La carta offre
tutti i servizi tradizionali delle carte di credito ed è quindi utilizzabile in
tutto il mondo presso i negozi e gli sportelli del circuito Visa. Con Carta
Visa Revolving è quindi possibile prelevare in tutti gli sportelli bancomat, in
Italia e all’estero, effettuare pagamenti in negozi ed esercizi convenzionati,
pagare pedaggi autostradali nei caselli abilitati, ed avere un facile accesso.
Visa Revolving consente anche di effettuare acquisti su Internet, domiciliare
pagamenti quali canoni telefonici, pay tv, abbonamenti, ricaricare il cellulare,
effettuare pagamenti presso le casse automatiche abilitate.
LA CARTA MULTISERVIZI
Prenotare un palco a teatro piuttosto che trovare una baby sitter o un
tecnico specializzato per le piccole emergenze di tutti i giorni. Sono queste
alcune delle opportunità offerte dalla Mastercard Platinum di
Banca Sella che, oltre ai servizi
tipici di una carta di credito, offre un pacchetto di vantaggi prestigiosi ed
esclusivi.Chi sceglie Mastercard Platinum, infatti,
ha a disposizione, compresi nel canone annuale (150 euro): servizi assicurativi
(assistenza viaggio, legale, furto, infortuni), un’ampia gamma di servizi con
partner convenzionati a prezzi scontati (biglietterie aeree, catene
alberghiere, autonoleggi…), il servizio di assistenza globale ‘Mastercard
Servizi’ 24 ore su 24 per chi viaggia. Inoltre la nuova carta di Banca Sella
prevede prelievi gratuiti in tutto il mondo presso gli Atm e commissioni di
carburante gratuite.
LA CARTA ‘FAI DA
TE’
Visa Sella.it è la prima carta di credito “fai da te”: offre al cliente la possibilità di personalizzare i
servizi finanziari ed assicurativi disponibili con la massima elasticità in
base alle proprie esigenze; è sottoscrivibile direttamente “on line”. Il
canone annuo della carta varia secondo le opzioni selezionate.La vasta
gamma di servizi finanziari e di assistenza accessibili grazie a Visa Sella.it,
oltre al pagamento di beni e servizi in tutto il mondo presso milioni di
esercizi convenzionati Visa e il prelievo contante presso sportelli ATM,
comprende la possibilità di pagamento rateale. I servizi aggiuntivi possono
essere scelti entro una serie di aree di interesse: benessere/fitness,
consulenza online, tempo libero, autovettura, salute.
UN CONCORSO A PREMI PER I
TITOLARI DI CARTA DI CREDITO
Premia
l’utilizzo il concorso Paga e vinci lanciato da Banca Sella e
legato all’utilizzo delle carte di credito Visa e Mastercard in possesso della
clientela. Fino
al 31 dicembre 2004 tutti coloro che effettueranno almeno 6 pagamenti con una
qualsiasi carta di credito Visa o Mastercard emessa da Banca Sella potranno
partecipare all’estrazione finale in programma il 30 gennaio 2005 che mette in
palio un buono viaggio per due persone del valore di tremila euro, un tv color
21 pollici, due videocamere digitali, due fotocamere digitali e quattro home
theatre.
A tutti i pagamenti effettuati con carta di
credito, fatta eccezione i prelievi agli sportelli bancomat, corrispondono
altrettante possibilità di essere estratti, per cui maggiore è il numero di
pagamenti effettuati da qui a fine anno, più alto è il numero di ‘cartoline
virtuali’ che concorreranno all’estrazione finale dei 18 premi in palio.
SELLAPAY CARD
SellaPay Card è il
servizio di Banca Sella che consente a tutti i titolari di una carta di credito
di effettuare on line i versamenti
relativi a bollette (Telecom ed Enel) o pagamenti vari (
ricariche cellulari, bollettini Mav e Rav, canone Rai, bonifici (al momento
solo afavore di conti aperti su Sella),
avendo così la possibilità pagare ora, ma di avere l’addebito in conto a
fine mese. Quindi SellaPay Card è un vero e proprio Home Banking che
consente di operare anche senza avere un conto corrente di appoggio presso
Banca Sella. Aderire a SellaPay
Card è
gratuito: al momento della sottoscrizione
verranno assegnati dei codici attraverso i quali si potrà accedere anche a
tutti gli altri servizi di Sella.it. SellaPay Card inoltre non richiede la
digitazione del numero della propria
carta di credito al momento del pagamento: i dati identificativi della
carta, infatti, sono già memorizzati negli archivi di Banca Sella e per avere
l’abilitazione è quindi sufficiente inserire in modo casuale solo alcuni numeri
riportati sulla carta, cifre che ‘viaggiano’ in rete utilizzando il protocollo
SSL per la crittografia dei dati, lo stesso sistema sicuro utilizzato per gli
altri servizi di Sella.it. SellaPay Card fornisce piena operatività online,
compresa la visualizzazione dei movimenti della propria carta di credito e il
dettaglio dello stato degli acquisti effettuati in rete, e consente di associare
tutte le carte di cui il cliente è titolare. Il costo è competitivo: è
possibile scegliere tra una commissione fissa di 1 €uro ad operazione e un
forfait mensile di 4 €uro indipendente dal numero delle operazioni effettuate (ad
eccezione del Bonifico che costa 2€ e del Canone Rai 1.50€).
PAGA CON IL CODICE
Paga con il Codice è una modalità di pagamento che
consente ai clienti
di acquistare su Internet, negli esercizi che utilizzano il sistema di
pagamento sicuro di Banca Sella, senza inserire al momento dell’acquisto il
numero di carta di credito.
L'acquirente, una volta arrivato alla pagina di
pagamento, per concludere l'acquisto potrà scegliere, fra le modalità di
pagamento disponibili, Paga con il Codice.
A questo punto, cliccando sul corrispondente tasto, l'utente già registrato al
servizio, sarà autenticato alla transazione tramite Codice identificativo e
Pin-Pay assegnato dal sistema al termine della fase di registrazione, senza
necessita di dover digitare il numero della carta di credito.